Info

La Scuola dei Beni Comuni organizza un ciclo di seminari di formazione e approfondimento che si svolgerà in Ragusa Ibla (o presso altra sede nel Comune di Ragusa) dal 18 Gennaio al 24 Maggio 2025.

Gli incontri si tengono in presenza. Non sono previsti collegamenti esterni.

Durante gli incontri non sono consentite riprese fotografiche, video e registrazioni foniche.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, subordinato alla frequenza del corso, per almeno il 70% degli incontri.

Gli incontri si terranno secondo il calendario disponibile qui.

I temi saranno trattati anche trasversalmente da più docenti con la collaborazione attiva dei partecipanti.

REQUISITI DI AMMISSIONE

La partecipazione al Corso 2025 nei limiti del numero indicato dal consiglio direttivo, è aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del 1° gennaio 2025 e che siano partecipi dell’associazione.

La quota di iscrizione è pari a € 100 per i soci ordinari e di euro 500 minimo per i soci sostenitori.

Comprende:

  • l’iscrizione all’associazione*
  • l’iscrizione al corso 2025 della Scuola dei Beni Comuni.

Solo per gli under 30 la quota di iscrizione è pari a € 50.

La quota associativa versata nel 2023 ha validità fino al 31 dicembre 2024.

I soci sostenitori possono indicare fino a due nominativi di soggetti partecipanti al corso senza ulteriori oneri economici.

Non è prevista l’ammissione per singoli incontri o il rimborso della quota per qualsiasi causa.

La domanda di ammissione dovrà essere compilata ed inviata utilizzando il modulo ufficiale disponibile qui e dovrà pervenire entro il 18 Gennaio 2025. I candidati dovranno compilare i seguenti campi obbligatori:

  • dichiarare i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e codice fiscale);
  • indicare un recapito telefonico e un valido indirizzo e-mail;
  • indicare il titolo di studio.

L’ammissione avviene secondo l’ordine cronologico di ricezione del modulo di richiesta di ammissione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il 50% dei posti sono riservati a soci che non abbiano compiuto il trentesimo anno di età alla data del 1 gennaio 2025.

Gli ammessi al corso 2025sono tenuti a perfezionare la procedura di iscrizione versando, entro 7 giorni di calendario dalla data della comunicazione dell’ammissione, la quota di euro 100,00 quale contributo per la partecipazione al corso, tramite bonifico bancario sul conto che sarà indicato con la comunicazione dell’ammissione.

Alla ricevuta di pagamento dovrà essere allegata una fotocopia di un documento d’identità valido.

L’iscrizione si perfeziona con la ricezione tempestiva di tale documentazione all’indirizzo mail scuolabenicomuni@gmail.com.